
La dieta della Regina Camilla (foto ansa) - biopianeta.it
Molti vorrebbero conoscere la famosa dieta della Regina Camilla, moglie di Re Carlo III, che predilige i piatti semplici e il riciclo degli stessi
Solitamente le diete dei membri della Famiglia Reale sono le più richieste e copiate dal popolo, poiché i Re e le Regine sono considerati dei simboli di un intero paese. Ma cosa mangiavano in passato i Reali? La tanto amata Regina Vittoria, che ha regnato dal 1837 al 1901, aveva una grande passione per il cibo e una formidabile rapidità nel terminare il pranzo e la cena.
Chiaramente tutto questo creava dei problemi ai suoi ospiti, poiché quando la Regina finiva di mangiare anche gli altri dovevano fermarsi. Inoltre, alla famosa regnante piaceva tantissimo il midollo e una zuppa chiamata Brown Windsor Soup. Quest’ultima conteneva la salsa di manzo, l’aceto di malto, un po’ di pepe, la frutta secca e qualche goccia di vino caldo di Madeira.
La dieta della Regina Camilla che mette in risalto semplicità e riciclo
Si tratta di una dieta caratterizzata soprattutto dall’avocado con gamberetti, dal famoso pesce con le patatine fritte e da tantissime altre ricette britanniche, che comprendono anche il riciclo degli avanzi. Inoltre, Camilla ama tantissimo le vecchie traduzioni inglesi, come ad esempio il pesce fritto contornato da patatine e magari venduto avvolto nella carta di giornale, proprio come si faceva in passato.
Tuttavia, i prestigiosi chef che cucinano nei palazzi Reali, realizzano menu di alta cucina che anche il Re Carlo III ama profondamente, come ad esempio la sogliola di Dover alla mugnaia, farcita con patate, fave e piselli.

Un altro piatto molto apprezzato è il risotto agli asparagi con il burro, oppure il semplice pollo al forno che Camilla ama cucinare lei stessa soprattutto la domenica. Ciò che sorprende di più di questa nuova famiglia Reale è l’attenzione verso gli sprechi di cibo. Infatti, la Regina non sopporta assolutamente gettare gli avanzi di un pranzo o di una cena, perciò ha studiato tutti i modi possibili per riciclare ciò che avanza: solitamente crea dei tramezzini o degli spezzatini riciclati, da mangiare il giorno dopo. Per quanto riguarda il suo piatto preferito, non ci sono dubbi, la Regina risponderebbe i fagioli cotti nel pomodoro, spalmati su una semplice fetta di pane.
D’altronde, Camilla è una persona molto semplice, che ama mangiare anche i piatti della cucina povera. Per questo motivo, non le dispiacerebbe affatto assaggiare una minestra già pronta e venduta in una lattina. Tuttavia, la moglie di Re Carlo III recentemente ha cominciato a seguire una dieta piena di ingredienti biologici, che si potrebbe chiamare “dieta multicolore”, poiché la frutta e la verdura devono essere sempre di un colore diverso.