
Più della metà delle persone affette da diabete necessita di un controllo glicemico più efficace e di una gestione precisa del dosaggio di insulina. Nel 2025, un innovativo sistema intelligente, noto come Smart Mdi, si propone di migliorare la gestione della terapia insulinica multi-iniettiva, offrendo raccomandazioni personalizzate e in tempo reale per correggere i valori glicemici. Questo sistema integra i dati provenienti da un sensore per il monitoraggio continuo del glucosio (Cgm) con quelli della penna intelligente InPen™, utilizzata per la somministrazione di insulina a rapida azione. Attraverso un’applicazione per smartphone, il sistema invia notifiche in caso di dosi dimenticate, segnala valori di glucosio elevati e calcola le correzioni necessarie.
La gestione della terapia insulinica
La terapia insulinica che richiede più somministrazioni quotidiane necessita di particolare attenzione nella sua gestione. Dario Pitocco, Professore Associato di Endocrinologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore della UOSD (Unità Operativa Semplice Dipartimentale) di Diabetologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, sottolinea l’importanza di un sistema smart per alleviare la pressione legata a questo tipo di terapia. Il sistema integra e connette i dati ricavati dal monitoraggio continuo della glicemia con il dispositivo di somministrazione dell’insulina, utilizzando un’applicazione sullo smartphone che raccoglie informazioni relative alla terapia e fornisce suggerimenti utili per la definizione del dosaggio di insulina.
Obiettivi e benefici del sistema Smart Mdi
L’obiettivo principale di questo sistema è ridurre il rischio di ipo o iperglicemie, condizioni potenzialmente pericolose per le persone con diabete. Luigi Morgese, Senior Business Director di Medtronic Diabete per Italia, Grecia e Israele, evidenzia che, sebbene il trattamento ottimale sia rappresentato dall’integrazione del Cgm con i microinfusori di insulina, come il MiniMed™ 780g, le penne intelligenti offrono un’alternativa efficace. Questi strumenti possono ottimizzare i risultati clinici e ridurre il carico quotidiano per le persone con diabete di tipo 1, consentendo loro di condurre una vita migliore e più serena.
La continua evoluzione della tecnologia nel settore della diabetologia offre nuove opportunità per migliorare la qualità della vita di chi vive con questa condizione, rendendo la gestione della malattia più semplice e più efficace.