
Quali sono i rischi per chi mangia troppo melone - biopianeta.it
L’estate è il periodo della frutta ma attenzione a mangiare troppo melone, anche i frutti possono avere effetti deleteri sull’organismo
Quando arriva il grande caldo siamo tutti molto più portati a mangiare frutta e cose fresche. Questo perché i cibi cucinati sono più pesanti e il corpo già in affanno per le temperature si appesantisce troppo digerendo cibi calorici. È per questo che si cerca di mangiare molta più frutta e verdura. Per esempio in una giornata di sole rovente di agosto riesce difficile immaginare il desiderio di mangiare una fiorentina bollente a ora di pranzo.
Dall’altra parte però è anche vero che la frutta è ricca di zuccheri, e a volte può causare anche dissenteria (come per esempio le ciliegie), per questo è bene tenere a mente che nonostante sia vista come uno dei cibi più ‘salutari’ insieme alla verdura, in realtà ha comunque i suoi contro.
Bisogna partire dal fatto che ogni cibo mangiato in eccesso può portare a complicazioni, non soltanto quello che definiamo junk food. Tra i frutti di cui è bene limitare l’assunzione ci sono sicuramente quelli più zuccherini, soprattutto per quanto riguarda le persone che sono a rischio diabete, ma non solo.
Perché limitare l’assunzione del melone, il motivo sta tutto nella nostra salute
Per esempio le banane, ma anche il melone, sono frutti con percentuali di fruttosio molto alte, è bene considerarlo per regolarne l’assunzione. Prendendo poi in considerazione il melone, c’è anche da dire che si tratta di un frutto con tante proprietà, ricco di vitamine A, B e C, è adatto a chi soffre d’anemia essendo ricco di ferro, conferisce anche potassio che aiuta i reni a funzionare meglio, con buoni effetti anche sulla pressione. Ma allora perché bisogna limitarne l’assunzione?

A parte la concentrazione di fruttosio, il melone può portare a problemi all’organismo se assunto in dosi scorrette. I medici infatti sottolineano che si può verificare uno squilibrio elettrolitico nell’organismo, a causa dei bassi rapporti sodio/potassio che può portare alla formazione dei fastidiosi crampi agli arti.
Inoltre ai diabetici e alle persone che soffrono di disturbi gastrici non è consigliabile assumere il melone perché è molto pesante da digerire e affaticherebbe troppo l’organismo; ma anche per le persone che non hanno particolari problemi è bene evitarne l’assunzione di sera e prima dello sport, altrimenti ci si potrebbe sentire male.