
Ferro da stiro perché usare l'alluminio(www.biopianeta.it)
Stirare è un’attività spesso considerata noiosa e faticosa, un compito domestico che può richiedere tempo e pazienza.
Esiste un trucco semplice ma altamente efficace che può rivoluzionare la tua esperienza di stiratura: coprire l’asse da stiro con un foglio di alluminio. Questa pratica, che può sembrare banale, può ridurre significativamente i tempi di lavoro e migliorare i risultati finali. Ma come funziona esattamente? Scopriamolo insieme.
Perché usare il foglio di alluminio sull’asse da stiro?
L’alluminio è un materiale noto per la sua capacità di riflettere il calore. Quando si utilizza un foglio di alluminio sull’asse da stiro, si crea un effetto di riflessione che consente di stirare i tessuti da entrambi i lati contemporaneamente. Questo è particolarmente vantaggioso per diversi motivi:
- Riduzione del tempo di stiratura: Grazie alla riflessione del calore, le pieghe si eliminano più rapidamente. Gli esperti di lavanderia segnalano che questa tecnica può ridurre i tempi di stiratura fino al 50%. Ciò è particolarmente utile quando si ha una grande quantità di biancheria da stirare.
- Risparmio energetico: Utilizzare un foglio di alluminio non solo rende il processo più veloce, ma aiuta anche a risparmiare energia. La riflessione del calore significa che il ferro da stiro non deve lavorare così duramente, riducendo il consumo energetico e contribuendo a una stiratura più ecologica.
- Miglioramento della resa sui tessuti difficili: Alcuni tessuti, come il lino e il cotone, tendono a mantenere le pieghe nonostante il ferro caldo. L’uso del foglio di alluminio può aiutare a ottenere risultati migliori anche con questi materiali, facilitando la stiratura e dando un aspetto più professionale ai capi.
Applicare il foglio di alluminio sull’asse da stiro è un’operazione semplice e veloce. Ecco una guida passo-passo su come farlo:
Occorrente:
– Un foglio di alluminio
– Il copriasse da stiro
Procedura:
1. Rimuovi il copriasse: Prima di tutto, togli il copriasse dall’asse da stiro. Questo ti permetterà di applicare il foglio di alluminio direttamente sulla superficie dell’asse.
- Stendi il foglio di alluminio: Posiziona il foglio di alluminio sulla superficie dell’asse, assicurandoti che sia ben disteso. È importante posizionare il lato lucido verso l’alto, in modo da massimizzare la riflessione del calore.
- Rimetti il copriasse: Dopo aver steso il foglio di alluminio, rimetti il copriasse sopra di esso. Assicurati che il copriasse sia ben teso e che non ci siano pieghe o grinze.
- Inizia a stirare: Ora sei pronto per iniziare a stirare. Noterai subito la differenza nel modo in cui il ferro scivola sui tessuti e nella rapidità con cui le pieghe vengono eliminate.

Altri trucchi per una stiratura perfetta
Oltre all’uso del foglio di alluminio, ci sono altri suggerimenti e trucchi che possono aiutarti a ottenere risultati ancora migliori durante la stiratura:
- Utilizza un po’ d’acqua: Spruzzare un po’ d’acqua sui capi prima di stirarli può aiutare a eliminare le pieghe più ostinate. L’umidità aiuta a rilassare le fibre del tessuto, rendendo più facile la stiratura.
- Sfrutta il vapore: Molti ferri da stiro moderni hanno una funzione di vapore. Utilizzare il vapore è particolarmente utile per i tessuti delicati, in quanto riesce a penetrare le fibre e a rimuovere le pieghe senza danneggiare il tessuto.
- Pulisci regolarmente la piastra del ferro: Una piastra sporca può lasciare macchie sui vestiti e compromettere l’efficacia della stiratura. Assicurati di pulire regolarmente la piastra del tuo ferro per mantenere sempre alte le prestazioni.
- Organizza i capi per tessuto: Prima di iniziare a stirare, è utile organizzare i capi per tipo di tessuto. Inizia a stirare i tessuti più leggeri e termina con quelli più pesanti. In questo modo, eviterai di dover cambiare frequentemente la temperatura del ferro.
L’adozione di metodi come l’utilizzo del foglio di alluminio non solo facilita la stiratura, ma contribuisce anche a una maggiore sostenibilità.