
TARANTO – Il 25 febbraio 2025, Angelo Di Ponzio ha ufficializzato la partecipazione dell’associazione Giorgioforever a una significativa campagna di raccolta firme che si svolgerà presso il Tribunale di Taranto. Durante l’evento, verrà presentata una denuncia contro l’ex Ilva, con l’obiettivo di mobilitare cittadini, studenti e associazioni nella lotta contro i colossi industriali Arcelor Mittal e Acciaierie d’Italia.
La nota diffusa da Giorgioforever sottolinea il sacrificio di Giorgio, avvenuto nel 2019, e il tributo inaccettabile pagato da molti altri giovani e adulti, evidenziando il costo umano di un sistema occupazionale che ha minato la libertà della città. Il comunicato denuncia la grave situazione in cui versa l’aria che respiriamo, ormai contaminata da diossine e da una serie di inquinanti che compromettono la qualità dei nostri alimenti. Questo problema, spesso trascurato, richiede una reazione forte e unitaria da parte della comunità.
La richiesta di un intervento governativo
Nel documento, l’associazione esprime la necessità di un intervento immediato da parte del governo nazionale, sollecitando l’adozione di una strategia ambientale chiara che possa tutelare il territorio e garantire un futuro migliore alle nuove generazioni. La mobilitazione dei cittadini, come sottolineato da Di Ponzio, non deve limitarsi a un semplice grido di dolore per le ingiustizie subite, ma deve trasformarsi in un imperativo collettivo per la salvaguardia della vita, in memoria di chi ha sofferto a causa dell’inquinamento e delle scelte industriali sbagliate.
Il richiamo all’azione è rivolto a tutti, affinché si uniscano in questa battaglia per la salute e il benessere della comunità, evidenziando che la lotta contro l’inquinamento e le conseguenze delle attività industriali è una responsabilità condivisa. La mobilitazione è vista come un passo fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla gravità della situazione ambientale a Taranto.
Il contesto della campagna di raccolta firme
La campagna di raccolta firme rappresenta un’importante iniziativa per coinvolgere la cittadinanza nella lotta contro le problematiche ambientali e sanitarie legate all’inquinamento industriale. Attraverso questa mobilitazione, l’associazione Giorgioforever intende raccogliere un numero significativo di adesioni che possa supportare la denuncia presentata contro l’ex Ilva e le aziende coinvolte.
L’evento di domani si preannuncia come un momento cruciale per riunire le forze della comunità locale e stimolare un dibattito attivo sulle politiche ambientali. La partecipazione di associazioni, studenti e cittadini è fondamentale per dare voce a chi ha subito le conseguenze dirette delle attività industriali e per chiedere un cambiamento reale nella gestione delle problematiche ambientali.
La campagna di raccolta firme si inserisce in un contesto più ampio di attivismo ambientale che ha preso piede negli ultimi anni, con un crescente numero di cittadini che si mobilitano per difendere i propri diritti e la salute pubblica. La giornata di domani rappresenta quindi un’opportunità per unire le forze e promuovere una causa che interessa non solo Taranto, ma l’intero paese.