
Sabato mattina, il comune di Monsano è stato teatro di un importante presidio, organizzato dalla lista di opposizione Monsano Insieme, per difendere la salute dei cittadini e l’ambiente. L’incontro ha avuto luogo davanti alla sede dell’ex Pieralisi, situata in via Sant’Ubaldo, dove i partecipanti hanno espresso le loro preoccupazioni riguardo a questioni ambientali urgenti.
Problemi ambientali urgenti
Tra le problematiche sollevate, vi è la questione dell’amianto presente nella prima struttura, e i residui di cromo esavalente nella seconda, ovvero la ex Rcd. I manifestanti hanno presentato un cahiers de doléances, evidenziando la necessità di interventi immediati per garantire la sicurezza dei luoghi e dei cittadini.
Interventi essenziali richiesti
Diego Franzoni, capogruppo consiliare, ha sottolineato l’urgenza della situazione: «Ora ci auguriamo che al più presto i proprietari degli immobili eseguano gli interventi essenziali. L’Amministrazione comunale deve poter imporre tali interventi per prevenire la volatizzazione delle fibre di amianto e tutelare la salute dei cittadini». Le sue parole riflettono il sentimento di preoccupazione diffuso tra i partecipanti, che chiedono azioni concrete da parte delle autorità locali.
Richiesta di una consulta per l’ambiente
Durante il presidio, è emersa anche la richiesta di istituire al più presto una Consulta per l’Ambiente, un organismo che potrebbe contribuire a monitorare e gestire le problematiche ambientali del territorio. Questa iniziativa è vista come un passo fondamentale per coinvolgere i cittadini nella salvaguardia dell’ambiente e migliorare la qualità della vita nella comunità di Monsano.
Compiti della consulta
La Consulta per l’Ambiente avrebbe il compito di raccogliere le istanze dei cittadini, promuovere iniziative di sensibilizzazione e collaborare con le istituzioni per realizzare interventi mirati alla tutela dell’ambiente. I partecipanti al presidio hanno espresso la loro determinazione nel far sentire la propria voce e nel chiedere un impegno concreto da parte delle autorità locali.
Mobilitazione della comunità
Il presidio di sabato rappresenta quindi non solo una protesta, ma anche un appello alla responsabilità collettiva per affrontare le sfide ambientali che affliggono il territorio. La mobilitazione della comunità di Monsano evidenzia la crescente consapevolezza riguardo all’importanza della salute pubblica e della tutela dell’ambiente, elementi fondamentali per un futuro sostenibile.