
Bollette, come risparmiare (www.biopianeta.it)
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati, ma è anche uno dei maggiori responsabili dei costi elevati delle bollette.
In un momento in cui i rincari dell’energia sono un tema sempre più attuale, comprendere come ottimizzare l’uso di questo apparecchio diventa fondamentale per risparmiare. Ecco alcuni semplici trucchi per utilizzare la lavatrice al meglio, riducendo i costi e l’impatto ambientale.
Insieme ad altri elettrodomestici come il frigorifero e la lavastoviglie, la lavatrice occupa un posto di rilievo nella lista degli apparecchi più energivori. Questi elettrodomestici non solo utilizzano energia elettrica, ma sono anche essenziali per la nostra vita quotidiana. La pulizia e l’igiene dei vestiti sono aspetti fondamentali, e la lavatrice ci consente di mantenerli senza sforzo. Tuttavia, è altrettanto importante sapere come utilizzare questo apparecchio in modo efficiente per ridurre i costi.
Secondo un’analisi condotta da Facile.it, nel 2025 si prevede un aumento significativo delle bollette energetiche, con un incremento stimato di circa 100 euro a famiglia. Questo rende indispensabile l’adozione di strategie per ridurre i consumi degli elettrodomestici, in particolare della lavatrice. Il costo dell’energia elettrica può variare notevolmente a seconda di quando e come utilizziamo la lavatrice, rendendo importante conoscere alcuni trucchi per ottimizzarne l’uso.
Orari di utilizzo e tariffe energetiche
Uno dei modi più semplici per risparmiare sulla bolletta è utilizzare la lavatrice durante le fasce orarie in cui il costo dell’energia è più basso. Ecco alcuni suggerimenti:
- Utilizza le tariffe biorarie: Sfrutta i prezzi differenti a seconda dell’orario per programmare i lavaggi in orari “off-peak”.
- Organizza i lavaggi: Pianifica i tuoi lavaggi in modo da approfittare delle fasce orarie più economiche.
Anche se il risparmio rispetto al passato è diminuito a causa dell’aumento generale dei costi energetici, sfruttare le fasce orarie più economiche continua a essere una strategia vantaggiosa nel lungo periodo.
È fondamentale mantenere la lavatrice in buone condizioni per garantirne il funzionamento ottimale. Ecco alcuni accorgimenti:
- Pulizia regolare: Rimuovi sporco e calcare che possono accumularsi nel motore e nei filtri.
- Controllo del filtro: Assicurati di pulire il filtro regolarmente per evitare un consumo energetico eccessivo.
- Ciclo di pulizia: Esegui un ciclo di pulizia della lavatrice almeno una volta al mese.
Una lavatrice che lavora in condizioni non ottimali consuma più energia e fa più fatica, aumentando così i costi in bolletta.

Lavaggi a pieno carico e temperature basse
Un altro consiglio utile è quello di utilizzare la lavatrice solo a pieno carico. Lavare con un carico parziale significa sprecare energia, acqua e detersivo. Se possibile, organizza i tuoi lavaggi in modo da avere sempre una lavatrice piena. Inoltre, quando si tratta di impostare la temperatura, è consigliabile optare per lavaggi a basse temperature, che non solo sono più gentili con i tessuti, ma anche con il tuo portafoglio. Lavare a 30 gradi invece di 40 o 60 gradi può ridurre significativamente il consumo energetico.
Adottando questi semplici accorgimenti e strategie, è possibile sfruttare al meglio la lavatrice e ridurre i costi in bolletta. Non è solo una questione di risparmio economico, ma anche di essere più responsabili nei confronti dell’ambiente e delle risorse che utilizziamo ogni giorno.