
È venuto a mancare il dottor Giovanni Scambia, un importante ginecologo di 66 anni, che ha ricoperto il ruolo di direttore scientifico presso la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli Irccs di Roma. Il primario del Policlinico Gemelli è stato un pioniere nel campo della ginecologia oncologica, contribuendo con numerosi studi presentati nei congressi internazionali più prestigiosi. Nonostante la grave malattia che lo ha afflitto, ha continuato a dedicarsi alla sua professione fino all’ultimo momento.
Il cordoglio di simona loizzo
Simona Loizzo, deputato della Lega e capogruppo in commissione sanità a Montecitorio, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa del dottor Scambia. “È stato un grandissimo medico, un ginecologo tra i più bravi d’Europa. Lo piango come amico e come calabrese“, ha dichiarato. Loizzo ha condiviso un ricordo personale, rivelando che fu proprio Scambia a assisterla durante il parto, sottolineando il legame di amicizia che li univa sin dai tempi degli studi alla Cattolica. “È stato un punto di riferimento per tantissime donne e ha dato lustro alla Calabria“, ha aggiunto.
Il ricordo di francesco rocca
Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha commentato la perdita del professor Scambia, definendolo un luminare dell’oncologia ginecologica. “La sanità italiana perde un professionista di grande valore. Il professor Scambia ha accompagnato molte donne nel loro percorso di sofferenza, dimostrando sempre grande competenza e umanità“, ha affermato Rocca. Il presidente ha inviato le sue condoglianze alla famiglia del medico e alla comunità scientifica e clinica del Policlinico Gemelli.
Un’eredità duratura
La scomparsa del dottor Giovanni Scambia rappresenta una grande perdita per il settore della ginecologia oncologica e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui. La sua dedizione e il suo impegno rimarranno nella memoria di tutti coloro che hanno beneficiato del suo operato.