
Morso da una vipera: episodio incredibile (biopianeta.it)
Tutti gli esseri umani temono il morso di un serpente velenoso, in modo particolare delle vipere, poiché sono le più diffuse sulla Terra.
Nel mondo esistono tantissimi serpenti differenti, ma ciò che accomuna tutti è la pericolosità e la paura che trasmettono i loro denti. Qual è l’origine di questi rettili? Secondo gli esperti è difficile dirlo con certezza, poiché i fossili di serpenti sono molto rari da trovare. Dal momento che posseggono uno scheletro piuttosto fragile, è molto difficile che si verifichi la fossilizzazione.
Tuttavia, quei pochi ritrovamenti fossili dimostrano che i serpenti esistevano già 167 milioni di anni fa. Inoltre, si pensa che questi rettili possano discendere da antiche lucertole, che – evolvendosi – hanno perso le zampe per adattarsi ad un ambiente sotterraneo.
Il morso di una vipera
Come tutti sanno la vipera è un genere di serpente molto velenoso, che a sua volta si ramifica in tantissime specie differenti. In modo particolare sul territorio italiano sono state trovate 5 specie di vipera. Per quanto riguarda le loro caratteristiche, possiedono una testa a forma di triangolo, un corpo piuttosto massiccio e una coda abbastanza corta e ruvida. Inoltre, sono caratterizzate da una ghiandola prominente collocata nella zona posteriore della testa, che ha lo scopo di produrre il pericoloso veleno. Quest’ultimo è formato dall’acqua, dalle albumine altamente tossiche e da molte altre proteine, che attaccano i tessuti della pelle e la coagulazione del sangue.

Chiaramente, il veleno viene iniettato attraverso delle lunghe zanne, che si allungano quando il rettile apre la sua bocca. Purtroppo, di recente una persona anziana è stata morsa da una vipera, poiché durante una gita si è avvicinata al temibile rettile. Per la precisione, si tratta di una persona di 70 anni originaria di Belfiore, vicino Verona, la quale per immortalare il famoso serpente con una fotografia ha deciso di avvicinarsi il più possibile.
Naturalmente, la vipera ha ritenuto che l’anziano fosse una minaccia, perciò si è avventata per morderlo. Successivamente, il 70enne è stato portato in ospedale e subito dopo i medici hanno deciso di ricoverarlo nel Centro Antiveleni di Verona.
Fortunatamente tutto è andato bene, grazie all’antidoto che gli ha salvato la vita. Tuttavia, si tratta di un episodio piuttosto comune, poiché sono molte le persone che ogni anno si avvicinano troppo ai serpenti, magari per scattare una foto inusuale. In questo caso il 70enne è stato morso addirittura ad un dito, proprio perché voleva scattare una bella fotografia.