
I Comuni di Cavenago, Cambiago, Concorezzo, Villasanta, Mezzago, Ornago, Sulbiate e Usmate Velate si preparano a diventare i nuovi soci di CEM, grazie all’iniziativa Se hai la stoffa, falla girare. Questo progetto prevede la raccolta di abiti e tessuti usati, che saranno collocati direttamente nelle Piattaforme ecologiche o nei Centri di raccolta comunali. In totale, saranno installati 14 nuovi contenitori, di cui 7 destinati agli abiti e 7 ai tessuti. Con queste aggiunte, il progetto CEM si estende ora a 19 Comuni soci.
Iniziativa e collaborazioni
L’iniziativa, conforme alla normativa vigente, è realizzata da CEM in collaborazione con le Cooperative sociali locali, Spazio Aperto e Vesti Solidale, che fanno parte rispettivamente del Consorzio CS&el e della rete Riuse. Durante tutto il 2025, CEM continuerà ad installare contenitori, mirando a estendere la raccolta di abiti e tessuti in tutte le Piattaforme dei Comuni soci.
Dichiarazione del presidente
Alberto Fulgione, Presidente di CEM Ambiente, ha dichiarato: “Questo progetto rappresenta un passo significativo per il nostro territorio e porta un duplice beneficio: ambientale, grazie alla riduzione degli sprechi, al riutilizzo delle risorse e alla trasformazione dei rifiuti in nuova materia; sociale, grazie al coinvolgimento delle Cooperative che promuovono inclusione e sostenibilità. Questa iniziativa arricchisce ulteriormente la gamma di materiali raccolti nei Comuni e ribadisce il nostro impegno verso un modello di gestione virtuoso. Confidiamo, come sempre, nella partecipazione attiva dei cittadini che, grazie al loro contributo, consentono di raggiungere e mantenere i risultati di eccellenza di cui possiamo essere orgogliosi”.
Il calendario delle attivazioni
Le prossime installazioni sono programmate per marzo nei Comuni di Gessate, Liscate, Mulazzano, Pessano con Bornago, Pozzo d’Adda, Rodano e Vignate. Nel corso dei prossimi 12 mesi, verranno posizionati 106 contenitori in 76 Comuni soci. Ulteriori aggiornamenti sulle installazioni successive saranno forniti in seguito.
Le regole della raccolta
Per quanto riguarda la raccolta, ci sono due tipologie di contenitori. Il contenitore giallo e nero è destinato agli abiti usati in buono stato, come maglie, giacche, pantaloni, scarpe, borse e cinture, che possono essere riutilizzati. Il contenitore giallo e viola è invece riservato agli abiti usati rovinati, abiti da lavoro, tende, tovaglie, lenzuola e stracci, i quali potranno avere una seconda vita come materia.