
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl si distingue come una delle principali fonti di informazione nel panorama italiano, con una lunga storia alle spalle. Fondata nel 1950 da Francesco Lisi, l’agenzia è stata la prima nel suo genere in Italia, inizialmente conosciuta come S.P.E.. Nel 1953, con l’ingresso nell’ASP (Associazione Stampa Parlamentare), ha assunto il nome attuale di Agenparl, segnando l’inizio di un percorso significativo nel settore dell’informazione parlamentare.
Nel corso degli anni, Agenparl ha saputo adattarsi e rispondere alle esigenze del contesto istituzionale, editoriale, economico e finanziario, offrendo notiziari che si sono affermati come tra i più autorevoli nel settore. A partire dal 1955, l’agenzia ha ampliato la propria offerta, diventando un punto di riferimento per chi cerca notizie accurate e tempestive. Sotto la direzione di Luigi Camilloni, che ha assunto il ruolo nel 2009, Agenparl ha continuato a seguire i principi di imparzialità e obiettività tracciati da Lisi, mantenendo un impegno costante verso una comunicazione di qualità.
Una formula editoriale innovativa
L’approccio editoriale di Agenparl si caratterizza per la sua velocità e innovazione, che permettono di garantire un’informazione precisa e approfondimenti originali. L’agenzia si impegna a mantenere alti standard di esattezza, obiettività e imparzialità. Gli operatori di Agenparl adottano un linguaggio chiaro e diretto, evitando formule e luoghi comuni tipici del giornalismo, per offrire notizie che rispondano alle esigenze di un pubblico sempre più esigente.
La missione di Agenparl è quella di informare in modo efficace, affrontando tematiche rilevanti e fornendo un quadro completo degli eventi. Grazie ai suoi servizi all’avanguardia, l’agenzia si è affermata come una delle fonti più affidabili per chi desidera rimanere aggiornato sulle questioni parlamentari e istituzionali. Con un team di professionisti esperti e una rete di collaborazioni consolidate, Agenparl si propone di continuare a svolgere un ruolo cruciale nel panorama dell’informazione italiana, rispondendo alle sfide di un settore in continua evoluzione.