Colletti delle camicie ingialliti? Prova questi i metodi efficaci per pulirli alla perfezione

I colletti delle tue camicie si sono ingialliti? Allora prova questi metodi super efficaci: li pulirai alla perfezione con grandi risultati.
La camicia è un capo d’abbigliamento che non deve mai mancare nel nostro armadio. È così elegante da far fare sempre una certa figura: che sia per una serata in compagnia degli amici, per un appuntamento galante o per un colloquio di lavoro. Ce ne sono poi di diversi colori, tutti davvero bellissimi da indossare sia in estate che in inverno.
Alcune volte però può capitare che, a causa del sudore acido, del sebo dei capelli o semplicemente dell’usura del tempo, queste ultime possano avere qualche macchia sul colletto. Vediamo insieme come poter eliminarli con metodi naturali.
Fai tornare i colletti ingialliti delle camicie, come nuovi: i rimedi naturali che devi attuare
Sono la maggior parte delle donne e degli uomini a possedere almeno un paio di camicie nel proprio armadio, da utilizzare nelle grandi occasioni. Il problema però è che, per quanto possa risultare come un capo elegante, è anche molto delicato e tende a sporcarsi moltissimo.
Quando decidiamo di lavarlo non possiamo poi gettarlo insieme ad altri vestiti in lavatrice, perché commetteremmo il più grande errore della nostra vita. Per questo motivo dobbiamo avere pazienza ed attuare il lavaggio delicato o ancora lavarle a mano. Se poi, tra le tante macchie, troviamo anche i colletti ingialliti, è bene mettere in pratica alcuni rimedi green e molto efficaci.

Shampoo: ebbene sì, questo prodotto non è solo utile per i nostri capelli e per eliminare da essi grasso, sebo e sporco eccessivo, ma anche per eliminare gli aloni dalla nostra camicia. Basterà applicarne un po’ sul colletto e stendere il tutto con le dita, lasciare agire per circa 5 minuti e poi proseguire con il normale lavaggio in lavatrice. Le macchie scompariranno in un attimo.
Bicarbonato di sodio: questo è uno degli ingredienti più efficaci di sempre, utilissimo per le pulizie. Basterà metterne un cucchiaio in una ciotola ed aggiungere un po’ d’acqua, in modo da formare una sorta di impasto che andremo ad applicare sul colletto, lasciando agire per circa 10 minuti. Se sarà necessario, potrete anche utilizzare una spazzolina per eliminare le macchie in eccesso e poi proseguire, anche in questo caso, con un normale lavaggio.
Gesso in polvere: avete presente il gesso che le maestre utilizzano sulle lavagne a scuola? Basterà ridurre quest’ultimo in polvere ed applicarlo sul colletto ingiallito. Le sue proprietà saranno utilissime per rimuovere il grasso in eccesso ed assorbirlo. Come sempre proseguire poi con il normale lavaggio.