Detersivo per i piatti fatto in casa: pochi ingredienti per inquinare meno (e risparmiare)

Desideri creare un detersivo per piatti in casa? Allora dovresti utilizzare questi pochi ingredienti naturali: risparmierete tantissimo!
Con la pandemia del Covid-19 e con la conseguente crisi economica, sempre più persone hanno ben deciso di dedicarsi all’arte del riciclo o semplicemente di produrre, quanto possibile, diversi oggetti in casa. Questo, oltre ad essere un buon metodo per tenersi impegnati durante il giorno e divertirsi nel creare ‘pozioni magiche‘, è anche un modo perfetto per poter risparmiare un po’ di denaro a fine mese (soprattutto sulle spese di prodotti vari) e per inquinare meno l’ambiente.
Ciò che vogliamo mostrarvi oggi è un metodo semplicissimo che vi consentirà di creare un detersivo per piatti in casa. I prodotti che utilizzeremo, per la sua creazione, saranno del tutto naturali, ecologici e soprattutto presenti in commercio a poco prezzo. Vediamo insieme come poterlo realizzare in men che non si dica.
Realizza in casa il detersivo per piatti: sarà ecologico ed economico. Non fartelo scappare!
Durante la pandemia del Covid-19 siamo stati costretti, per lunghi mesi, a restare in casa. Al supermercato sembrava mancare sempre tutto ciò che ci occorreva, uscivamo di casa una sola volta alla settimana per acquistare i prodotti necessari per il nostro sostentamento quotidiano e ci dedicavamo alla creazione di piatti unici in casa. Proprio in questo periodo, e per quello successivo, diverse persone hanno ben pensato di creare in casa anche i prodotti per la pulizia di mobili, pavimenti e stoviglie, servendosi degli ingredienti naturali presenti nella propria dispensa. Questo ha fatto sì che si riuscissero a creare detergenti biologici, a poco prezzo e soprattutto super efficaci.
Vediamo insieme come poter creare, quest’oggi, il detersivo per pulire le stoviglie, utilizzando solamente ingredienti naturali.

Per la realizzazione del detergente per le stoviglie, abbiamo bisogno di:
- 8 limoni
- 200 ml di aceto bianco
- 300 g di sale grosso
- 800 ml di acqua
Preparazione:
- Iniziamo mettendo i limoni in una pentola piena di acqua, lasciandoli bollire e cuocere fino a quando non saranno completamente morbidi. A questo punto scoliamoli e riduciamoli in purea, mettendoli in un frullatore dopo averli tagliati a piccoli pezzi ed eliminato i semini al suo interno.
- Passiamoli attraverso un colino a maglie non molto strette, se fosse necessario, altrimenti mettiamoli solamente in una pentola con dell’acqua, aceto e sale grosso e portiamo il tutto sul fuoco, facendo cuocere per circa 20 minuti.
- Il composto dovrà risultare compatto, non troppo liscio, né troppo denso: gelatinoso al punto giusto, perché ci servirà per lavare le stoviglie.
- Quando avrà raggiunto la consistenza da noi desiderata, lasciamolo raffreddare e poi versiamolo in un flacone (magari uno vecchio di un vecchio detersivo o uno appena acquistato al supermercato).
- Utilizziamo poi poche gocce per lavare le stoviglie: saranno perfette e super profumate.