
La Banca di Asti ha recentemente confermato le sue certificazioni in ambito di salute, sicurezza, ambiente e parità di genere, segnando un passo significativo nella sua strategia di integrazione dei principi ESG. Questo riconoscimento è avvenuto nel marzo 2025 e rappresenta un traguardo importante per l’istituto bancario, che ha dimostrato un forte impegno verso pratiche sostenibili e inclusive.
Certificazioni ottenute dalla banca di asti
La Banca di Asti ha ricevuto la conferma delle certificazioni per il sistema di gestione per la parità di genere secondo la norma UNI PdR 125:2022, per il sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro conforme alla norma ISO 45001:2018, e per la gestione del sistema ambientale secondo la norma ISO 14001:2015. Questi riconoscimenti non solo attestano l’impegno della banca nel rispetto delle normative, ma evidenziano anche il suo ruolo attivo nella promozione di un ambiente di lavoro equo e sostenibile.
La certificazione ISO 14001:2015 è particolarmente significativa, in quanto certifica l’efficacia del sistema di gestione ambientale della banca. Questo attestato sottolinea l’impegno della Banca di Asti nell’adozione di pratiche sostenibili, come l’utilizzo esclusivo di energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili, garantita dal G.S.E. Tali iniziative hanno contribuito a posizionare la banca tra le 175 aziende più virtuose in Italia per la riduzione delle emissioni di CO2.
Impatto delle politiche di inclusione
La certificazione UNI PdR 125:2022 è stata ottenuta grazie all’implementazione di politiche concrete di inclusione e di promozione delle pari opportunità. Questo riconoscimento dimostra l’impegno della Banca di Asti nel creare un ambiente di lavoro equo, dove il rispetto e l’attenzione verso i dipendenti sono al centro delle sue politiche. La banca ha attuato misure specifiche per garantire che tutti i dipendenti possano lavorare in un contesto che valorizza le diversità e promuove l’uguaglianza.
Salute e sicurezza sul lavoro
Il certificato di conformità alla norma ISO 45001:2018 attesta l’impegno della Banca di Asti nella creazione di un ambiente di lavoro sicuro per i suoi dipendenti e collaboratori. Questo riconoscimento riguarda non solo la sede operativa, ma si estende a tutta la rete delle 209 filiali dell’istituto. La banca ha implementato misure per garantire il benessere dei propri lavoratori, promuovendo la salute e la sicurezza in ogni aspetto delle operazioni quotidiane.
In un contesto in cui la sostenibilità e l’inclusione sono sempre più centrali nelle strategie aziendali, la Banca di Asti si distingue come un esempio positivo, dimostrando come l’integrazione di politiche responsabili possa portare a risultati tangibili e riconosciuti a livello nazionale.