
Acqua calda gratis(www.biopianeta.it)
Il consumo di acqua calda sanitaria rappresenta una parte significativa delle spese domestiche, con una percentuale che supera il 10%.
Negli ultimi anni, la crescente preoccupazione per l’aumento dei costi energetici e l’impatto ambientale delle fonti fossili ha spinto sempre più famiglie a cercare soluzioni sostenibili per il riscaldamento dell’acqua. Una delle innovazioni più promettenti in questo campo è l’introduzione dello scaldabagno solare senza serbatoio esterno, un dispositivo che sfrutta l’energia solare per produrre acqua calda in modo efficiente e a costo zero. Questo articolo esplorerà in dettaglio le caratteristiche, il funzionamento e i vantaggi di questa tecnologia innovativa.
Con l’aumento costante dei costi dell’elettricità e delle fonti fossili, le famiglie sono sempre più motivate a trovare soluzioni alternative per ridurre le bollette. In questo contesto, gli scaldabagni solari emergono come una valida alternativa, consentendo di sfruttare una risorsa naturale e gratuita: il sole.
Come funziona lo scaldabagno solare senza serbatoio esterno
A differenza dei tradizionali scaldabagni che richiedono un serbatoio esterno ingombrante, il nuovo scaldabagno solare senza serbatoio esterno è progettato per ottimizzare lo spazio e semplificare l’installazione. Questo dispositivo utilizza il principio dell’effetto serra, catturando l’energia solare attraverso una superficie di captazione e trasformandola in calore.
Il sistema è composto da tubi in acciaio trattati per resistere alla corrosione, all’interno dei quali l’acqua viene riscaldata. Una lastra trasparente alveolare è installata sopra i tubi, massimizzando l’assorbimento del calore solare e migliorando l’efficienza del dispositivo. Questo design innovativo garantisce che il sistema funzioni in modo ottimale anche in condizioni climatiche non ideali, offrendo acqua calda in qualsiasi momento dell’anno.
Un altro aspetto notevole di questo scaldabagno è la sua facilità di installazione. Grazie al design compatto, il dispositivo può essere montato su una varietà di superfici, tra cui tetti piani, inclinati e terrazze, senza richiedere un serbatoio esterno ingombrante. Le staffe di fissaggio incluse nel pacchetto semplificano ulteriormente il processo di installazione, rendendolo accessibile anche a coloro che non hanno esperienza nel settore.

Lo scaldabagno solare senza serbatoio esterno offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali. Tra i principali:
- Temperatura massima fino a 90°C: Questo dispositivo è in grado di riscaldare l’acqua fino a temperature elevate, soddisfacendo così le esigenze di molte famiglie che richiedono acqua calda per diversi utilizzi, dalla doccia al lavaggio dei piatti.
- Riduzione della dipendenza dalle fonti fossili: Utilizzando l’energia solare, questo scaldabagno contribuisce a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, promuovendo un uso più sostenibile delle risorse.
- Risparmio sulle bollette energetiche: Con la capacità di produrre acqua calda gratuitamente, le famiglie possono registrare un significativo abbattimento delle spese energetiche, liberando risorse da investire in altre necessità.
- Bassa manutenzione e lunga durata: Grazie ai materiali di alta qualità e alla progettazione innovativa, il sistema richiede una manutenzione minima e ha una lunga durata, rendendolo un investimento vantaggioso nel lungo termine.
- Estetica e impatto ambientale: L’installazione del dispositivo è meno impattante esteticamente rispetto ai tradizionali scaldabagni a serbatoio, contribuendo a mantenere l’integrità visiva degli spazi esterni.
Considerazioni sul posizionamento
È fondamentale che l’impianto venga installato in un luogo ben esposto al sole per massimizzare il rendimento. È consigliabile evitare aree ombreggiate da alberi o strutture, poiché ciò potrebbe compromettere l’efficienza del sistema. Un’installazione corretta non solo ottimizza le prestazioni, ma garantisce anche un uso prolungato senza problemi.
Il dispositivo è attualmente distribuito dall’azienda francese Sunny Habitat e può essere acquistato online al prezzo di 2175 €, spese di spedizione incluse. Questo prezzo, sebbene possa sembrare elevato inizialmente, deve essere considerato in relazione al risparmio a lungo termine sulle bollette energetiche e alla riduzione dell’impatto ambientale.