Animali, le ultime specie scoperte dall’uomo: non lo immagineresti mai

Nell’epoca attuale gli esseri umani stanno continuando a scoprire nuove specie di animali, alcune delle quali sono davvero sorprendenti.
La Terra non finisce mai di stupire, poiché riesce sempre a creare un qualcosa di nuovo e di mai visto prima. Nonostante le tante specie estinte nel corso della storia, gli esseri umani continuano a scoprire ancora nuove specie. In passato il pianeta era popolato da tantissimi animali, completamente differenti da quelli attuali.
Infatti, uno dei più temibili e strani era il Deinosuchus, cioè un preistorico alligatore gigante vissuto tra gli 82 e i 73 milioni di anni fa, soprattutto nell’attuale Texas e Nord America. Per la precisione, era un coccodrillo mostruoso lungo più di 10,6 metri, e ogni esemplare viveva circa 50 anni. Inoltre, grazie al suo cranio grande circa 159 cm riusciva addirittura a mangiare un grande dinosauro.
Le nuove specie di animali scoperte dall’uomo
Attualmente sul pianeta sono presenti tantissime specie di animali terrestri e acquatici, oltre a molte specie di insetti. Tuttavia, i ricercatori stanno continuando a scoprire degli animali mai visti prima, con delle caratteristiche uniche al mondo. Ciò che stupisce di più di queste scoperte è il fatto che avvengano in un’epoca moderna, in cui si pensa di sapere tutto grazie all’enorme tecnologia. Infatti, oggi gli scienziati hanno più informazioni sugli altri pianeti che sulla Terra. In modo particolare, c’è un grande mistero su ciò che si cela nelle profondità terrestri o negli oceani.

Per questo motivo talvolta spuntano degli esseri viventi sconosciuti, soprattutto in posti difficilmente visitabili. Pertanto, molti studiosi affermano che gli esseri umani conoscono solo il 10% dell’intera fauna terrestre, la quale è caratterizzata da mammiferi e insetti.
Uno degli animali che è stato recentemente scoperto è lo squalo dai grandi occhi: si tratta di una nuova specie di squalo, avvistata nel 2018 nel Golfo del Messico. Questo strano animale marino appare molto meno minaccioso rispetto ai suoi simili, soprattutto perché possiede degli occhi molto grandi che addolciscono i lineamenti, e poi la sua lunghezza è di soli 71 cm.
Un altro animale osservato per la prima volta di recente è il topo dal naso di maiale, cioè un roditore con delle orecchie molto grandi, che rappresentano il 20% della testa, e con un naso che ricorda quello di un maiale. In più, possiede dei denti molto affilati ed è grande circa 45 cm, mentre il suo peso è di 250 grammi. I primi esemplari sono stati visti in Indonesia, e la loro dieta è fatta perlopiù di lombrichi e larve. Continuando la lista delle specie scoperte da poco, è possibile trovare anche il gambero colorato: si tratta di un crostaceo che vive in Indonesia, dotato di una corazza colorata di blu, con delle sfumature di rosa e di viola.