
Orto, ecco cosa piantare a maggio - biopianeta.it
Maggio non è solo un mese di semina, ma l’inizio di una nuova stagione di crescita, ricca di opportunità per chi ama coltivare la terra.
Maggio rappresenta un mese cruciale per gli appassionati di orticoltura, segnando l’inizio di una stagione di crescita vibrante. Con l’aumento delle temperature, le possibilità di coltivazione si ampliano notevolmente, permettendo di piantare ortaggi che richiedono calore.
Questo è il momento ideale per trasformare il proprio orto in un vero e proprio trionfo di colori e sapori. In questo articolo, esploreremo cosa piantare a maggio, con un focus su alcune delle varietà più apprezzate.
Dalle angurie ai pomodori, cosa piantare a maggio
Le piante di anguria sono un simbolo dell’estate, e i trapianti in pieno campo iniziano a metà maggio. Nel sud Italia, è possibile anticipare di 10-20 giorni. È importante notare che le angurie senza semi necessitano di una pianta maschile per la fecondazione.
Pertanto, è consigliabile piantare una pianta tradizionale ogni tre o quattro angurie senza semi. La raccolta deve avvenire al giusto grado di maturazione, riconoscibile da un suono sordo quando si bussa sul frutto. I sesti d’impianto raccomandati sono di un metro sulla fila e dai 3 ai 5 metri tra le file.
Basilico
Il basilico è un’erba aromatica molto amata e versatile, ideale sia in cucina che per preparazioni fresche. Si pianta all’inizio di maggio, quando il rischio di gelate notturne è scongiurato. Tra le varietà più comuni ci sono il basilico genovese, il basilico rosso e il basilico lemon.

Questa pianta preferisce un terreno ben drenato e soleggiato, e richiede attenzione costante all’umidità, poiché teme le condizioni di freddo e umidità.
Cetrioli
I cetrioli trionfano nei mesi caldi, con trapianti che iniziano a maggio e si prolungano fino ad agosto. Esistono diverse varietà, come il cetriolo normale e il tipo burpless, noto per la sua digeribilità. Dopo 30-50 giorni dal trapianto, si possono già iniziare a raccogliere i frutti. È cruciale mantenere il terreno ben irrigato, specialmente nei periodi più caldi, per garantire una crescita sana e vigorosa.
Pomodori
I pomodori sono senza dubbio i protagonisti indiscussi dell’orto estivo. A maggio, le piantine possono essere trapiantate in pieno campo, con varietà che spaziano dai pomodori ciliegini ai San Marzano. È fondamentale preparare il terreno con anticipo, utilizzando compost o fertilizzanti a lenta cessione per garantire una crescita sana. I pomodori richiedono anche sostegni per supportare i frutti, rendendo necessaria una cura costante.
Con le giuste preparazioni e cure, l’orto di maggio può diventare un trionfo di colori e sapori, pronto a deliziare il palato e a soddisfare le esigenze gastronomiche per tutta l’estate.