Salute e benessere

Shampoo a secco, attenzione a come e quanto lo usi: i danni alla salute di cuoio e capelli

Hai pochi minuti a disposizione per ravvivare i tuoi capelli? Potresti utilizzare lo shampoo a secco, anche se devi fare attenzione a quanto e come si usa.

Devi uscire ma ti sei accorta che i tuoi capelli non sono pulitissimi e splendenti come sempre. In questo caso, potrebbe esserti davvero di aiuto utilizzare uno shampoo a secco.

Quest’ultimo è un prodotto molto diffuso e può essere una soluzione molto rapida e comoda. Quando non possiamo utilizzare, quindi, lo shampoo “normale” quello a secco viene in nostro aiuto. In ogni caso rinfresca i capelli, li profuma molto ed elimina il grasso. Funziona bene, anche se dovrebbe essere usato davvero in modo occasionale. Non si può sostituire lo shampoo tradizionale con quello a secco: infatti, un uso troppo frequente potrebbe danneggiare i nostri capelli.

Di seguito, quindi, troverai tutti i segreti che riguardano lo shampoo a secco, da come si utilizza a quante volte è consigliato utilizzarlo.

Ecco perché non bisogna abusare dello shampoo a secco

Lo shampoo secco è un prodotto in polvere che viene spruzzato sui capelli per assorbire il sebo e lo sporco in eccesso. In poco tempo, riesci ad ottenere davvero dei capelli puliti come se li avessi lavati. Anche se non sembra, questo prodotto non dovrebbe essere utilizzato sempre. Questo perché comprende ingredienti come amido, argilla o silice, che aiutano a neutralizzare il sebo.

quante volte si utilizza lo shampoo a secco
Utilizzare spesso lo shampoo a secco non fa bene ai capelli – Foto: Canva.com – Biopianeta.it

Il suo utilizzo è molto semplice: basterà solo spruzzarlo sui capelli e poi massaggiare delicatamente. In questo modo però non si rimuove il sebo in eccesso dal cuoio capelluto, ma solo una parte. Se non si lavano in modo corretto e frequentemente lo sporco alla fine si accumulerà. Per questo motivo si consiglia di utilizzarli solo in certe situazioni ed inoltre, dovresti privilegiare quelli che sono di una certa qualità.

Dovrebbero contenere quindi ingredienti delicati ed anche naturali. Solo così facendo, il cuoio capelluto si stresserà di meno. È anche molto importante utilizzarlo nel modo giusto: ossia si dovrebbe spruzzare ad una distanza di circa 30 centimetri.

Questo passaggio è molto importante, in quanto si evita un eccesso accumulo di prodotto sui capelli. Per rimuovere l’eccesso del prodotto, basterà passare una spazzola delicata, ma potresti anche utilizzare un asciugamano o anche con un phon.

Lo shampoo a secco, dunque, non deve essere fatto in modo costante, visto che un uso prolungato può avere effetti negativi sulla salute dei capelli, come, ad esempio, pori ostruiti, irritazione del cuoio capelluto ed anche perdita di capelli.

Alessandra Buontempi

Lavoro come redattrice da 5 anni. Mi occupo di scrivere soprattutto articoli lifestyle. Amo molto leggere e guardare serie tv.
Back to top button
Privacy