Vivere green

La ricetta del concime completamente fatto in casa che ti garantirà un raccolto rigoglioso, anche sul balcone

Vuoi avere un super raccolto? Oggi ti sveliamo in segreto che ti lascerà senza parole, anche il tuo portafoglio sarà felice!

Con l’arrivo delle giornate più calde e l’avvicinarsi dell’estate, a tutti noi piace avere qualche piantina sul nostro balcone. Che sia di basilico, prezzemolo o fragole. Ma come possiamo fare in modo d’avere un super raccolto? Ovviamente dovremmo avvalerci di un concime.

E se non vogliamo spendere ulteriori soldi come possiamo fare? Ecco che arriviamo noi in vostro soccorso. Rimarrete senza parole dal risultato finale. Quindi scopriamo insieme che cosa dobbiamo fare.

Concime fatto in casa? Assolutamente si, ecco come

Come dicevamo all’inizio dell’articolo, abbiamo delle piante di fragole sul balcone? Prepariamoci a vederle crescere in modo super veloce con questo concime che possiamo realizzare in casa. Ne basterà davvero pochissimo.

Quindi vediamo come realizzare questo sogno per delle super fragole belle succose. Gli ingredienti necessari sono:

  • 50 g di lievito fresco o 1 cucchiaino di lievito secco
  • 1 lt di acqua tiepida
  • 1 cucchiaio di zucchero
i segreti per delle super fragole in casa
Come realizzare un concime per avere delle fragole buone e grandi-Biopianeta.it

Come avete visto abbiamo praticamente già tutto in casa. Quindi versiamo i nostri ingredienti dentro ad un contenitore ed amalgamiamo per bene. Lasciamo riposare per una giornata intera a temperatura ambiente. Una volta trascorso questo tempo diluiamolo con una parte di miscela e 5 di acqua. Ecco che possiamo annaffiare ogni pianta con mezzo litro di questo mix.

Ma come mai due ingredienti che solitamente utilizziamo in cucina possono far crescere in modo esponenziale le nostre fragole? Il lievito è un super alimento perché contiene vitamine del gruppo B, proteine e minerali essenziali come l’azoto o il potassio.

Sono possibili anche altre soluzioni per quanto riguarda dei super concimi da realizzare in casa. Come per esempio il concime con il pane vecchio. Si hai capito bene, quello che è diventato duro lasciamo in ammollo con l’acqua per circa sette giorni.

Trascorso questo tempo diluisci la soluzione con un rapporto 1 a dieci per l’acqua ed utilizzala per le piantine di fragole. Altrimenti puoi realizzare anche un estratto di ortica. In questo caso facciamo un tè con le ortiche riempiendo un secchio con ortiche ed aggiungendo acqua. Lasciamo in infusione e quando è pronto il rapporto sarà 1 a 20.

Abbiamo del latte che è diventato acido? Uniamolo a del composto ed ecco che le fragole ringrazieranno. Ultimo consiglio se abbiamo le galline possiamo usare il loro letame con un rapporto con l’acqua di 1 a dieci. In questo caso però  è importantissimo che le fragole abbiamo iniziato la fioritura altrimenti creiamo solamente un danno.

Quindi adesso che conoscete tutti i trucchi per avere delle super fragole senza spendere soldi, è giunto il momento di provare a realizzare uno di queste ricette segrete.

Back to top button
Privacy