Salute e benessere

Due alimenti insospettabili nella dieta degli ultracentenari di tutto il mondo: li mangiano tutti i giorni e non si ammalano

Qual è il segreto per diventare ultracentenari? L’aiuto potrebbe arrivare dall’alimentazione. Ecco i due cibi che allungano la vita. 

Tutti vogliono conoscere i segreti per vivere oltre i 100 anni. La durata della vita si è di molto allungata e gli ultracentenari non sono così rari come accadeva un tempo. La scienza indaga per capire ad allungare la vita possa influire l’alimentazione e si è scoperto qualcosa di interessante.

In particolare, l’esploratore, produttore, ricercatore e divulgatore scientifico Dan Buettner ha condotto uno studio del quale ha condiviso i risultati condividendoli poi pubblicamente in un video sui social. Ha destato molto interesse anche perché afferma di essere a conoscenza del segreto per vivere a lungo.

Lo studio si è concentrato sull’analisi della popolazione di Okinawa in Giappone, dove l’aspettativa di vita è molto alta e lo è più di altri luoghi. In Italia per longevità spicca la provincia di Nuoro in Sardegna e l’altro posto in cui ci sono molti ultracentenari è la penisola di Nicoya in Costa Rica. Cosa mangia la gente per vivere tanto? Lo studioso sostiene che ci sono due cibi che accrescono l’aspettativa di vita.

Gli alimenti per vivere a lungo: cosa biosgna mangiare per superare i 100 anni

Introdurre questi due alimenti nella propria dieta quotidiana potrebbe rappresentare l’elisir di lunga vita secondo Buettner. Dalle osservazioni e dalle analisi condotte le popolazioni più longeve hanno due cibi ben specifici nelle loro abitudini alimentari.

noci e fagioli per vivere a lungo
Fagioli e noci: il segreto di chi vive a lungo – Biopianeta.it

Gli alimenti in questione, quelli che bisognerebbe mangiare quotidianamente se si vuol vivere fino a tardissima età, sarebbero i fagioli e le noci. Entrambi possono essere consumati con molta frequenza, proprio tutti i giorni, senza effetti collaterali,  anzi, sostiene l’esperto. Entrambi gli alimenti contengono una buona quantità fibre, per questo sarebbero ottime per ridurre le infiammazioni intestinali e forse addirittura il pericolo di gravi malattie come il cancro, si legge.

Inoltre avrebbero un effetto protettivo per il cuore prevenendo le malattie cardiache. Questo è dovuto al fatto che c’è abbondanza di acidi grassi linoleici e Omega 3, elementi essenziali a questo scopo. Buettner quindi consiglia il consumo abbondante di questi alimenti e li identifica come un vero e proprio toccasana.

L’identificazione di questi due ingredienti come il “segreto” per vivere a lungo ovviamente non è un dato certo, ma appartiene al campo delle ipotesi formulate in fase di studio. Naturalmente c’è da considerare che la vita e la sua durata non dipendono da fattori così strettamente materiali e semplici. Il tempo da vivere ha sempre in sé del mistero che la scienza ancora non può spiegare del tutto.

Back to top button
Privacy