
Ecco quando potrai accendere i termosifoni - Biopianeta.it
Le date non sono uguali in tutta Italia. Ecco quindi la lista con le date complete in cui si potranno accendere i termosifoni
L’estate lunga e anomala del 2023 sembra essere ormai finita e l’autunno, con le sue temperature più basse e i primi freddi, inizia a farsi sentire.
Non siamo ancora in inverno, ma no è un mistero che anche durante i mesi di ottobre e novembre, tipicamente autunnali, possiamo incontrare giornate particolarmente dure e fredde. Ecco, quindi, che ci si inizia a chiedere quando si potranno usare i caloriferi. La risposta a questa domanda non è uguale per tutti e dipende dalla zona in cui si abita. Ecco quindi le date complete in cui si potranno accendere i termosifoni in Italia.
Quando si potranno accendere i termosifoni in Italia?
Il nostro Paese è uno dei più belli del mondo soprattutto per via della sua diversità, sia sociale che geografica. Ci sono enormi differenze territoriali e di clima, ad esempio, tra la Sicilia e il Piemonte e questo influisce anche su numerose decisioni legislative. Per quanto riguarda le condizioni ambientali, l’Italia è divisa in diverse fasce climatiche, chiamate anche “zone climatiche“. Nello specifico, in Italia esistono 6 zone climatiche che differiscono, appunto, in base a quelle che sono le tipiche condizioni ambientali che caratterizzano quella zona.

In base alle zone, che vanno dalle più calde (soprattutto al Sud Italia) a quelle più fredde (in maggior numero nel Centro Nord del Paese e sulle alture), la data di accensione dei termosifoni cambia in maniera anche piuttosto considerevole. Le Zone vanno dalla “A” alla “F” e sono ordinate da quella più calda a quella più fredda. Nella zona A, infatti, è prevista la minor durata di accensione dei termosifoni, e include le isole di Lampedusa, Porto Empedocle e Linosa.
Nella zona B sono incluse le città siciliane, come Catania e Palermo, oltre a Reggio Calabria. Nella zona C troviamo città come Bari, Lecce, Napoli e Cagliari, mentre nella zona D sono incluse città costiere, oltre a Firenze e Genova. Nella zona E troviamo le città del Nord, come, Bologna, Milano, Torino e Venezia, mentre nella zona F, quella più fredda, vi sono i comuni dell’arco alpino, come Trento, Cuneo e Belluno.
Ma quindi quando si potranno accendere i termosifoni in Italia? Considerando che nella zona F non ci sono limiti, le prime città ad accendere i termosifoni saranno anche quelle della zona E, ovvero Milano, Bologna, ecc. La data prevista è il 22 ottobre, mentre dovranno spegnerli entro il 7 aprile. Ma vediamo nel dettaglio:
- Zona F: non ci sono limiti;
- Zona E: dal 22 ottobre al 7 aprile;
- Zona D: dall’8 novembre al 7 aprile;
- Zona C: dal 22 novembre al 23 marzo,
- Zona B: dall’8 dicembre al 23 marzo;
- Zona A: dall’8 dicembre al 7 marzo.