Potreste essere allergici all’alcol senza nemmeno saperlo: i segnali che siete intolleranti e rischiate grosso

Forse non tutti sanno che è possibile essere allergici anche all’alcool. Ecco quali sono i segnali che te lo fanno capire
Le intolleranze sono uno dei problemi di salute più fastidiosi in assoluto. Queste infatti ci limitano tantissimo nella nostra alimentazione e possono provocare non pochi disagi.

Purtroppo non tutti sanno che, oltre alle classiche intolleranze, come al glutine, al lattosio, ecc., esistono numerose altre intolleranze meno diffuse. Ci sono molte persone, infatti, che sono intolleranti all’alcool e questo non sempre viene compreso con tempestività. Ecco quindi quali sono i segnali che lo fanno capire.
I segnali che fanno capire quando si è intolleranti all’alcool
Uscire a bere qualcosa con gli amici è uno dei passatempi più comuni e diffusi, soprattutto tra i giovani. Chiacchierare con le persone a cui vuoi bene di fronte ad un bicchiere di vino e ad un po’ di patatine è piuttosto piacevole, ma cosa succede se ad un certo punto, dopo il primo sorso, si inizia a non stare benissimo? Potrebbe essere un segnale di intolleranza all’alcool e il malessere che ne segue potrebbe essere il primo sintomo. Esistono infatti alcuni segnali che ti fanno capire quando si è intolleranti all’alcool.

Quando questo avviene vuol dire che il nostro corpo non è in grado di elaborare l’alcool in maniera corretta, in quanto produce in maniera eccessiva una sostanza chimica chiamata acetaldeide. A causare l’intolleranza all’alcool è un disturbo metabolico genetico che ostacola il nostro organismo nel produrre enzimi che permettono di elaborare l’alcool. Si tratta di una vera e propria mutazione genetica che “trasforma” l’enzima ALDH2 in una sostanza meno attiva, o addirittura totalmente inattiva, incapace di convertire l’acetaldeide in acido acetico, rendendola tossica. Ma quali sono i segnali che ci fanno capire che siamo intolleranti all’alcool?
Il più diffuso è il problema della sindrome delle vampate di alcool. Questa sindrome rende il nostro viso e il nostro petto particolarmente caldi e rossi non appena consumiamo dell’alcool. Ma non solo. Perché bere alcool quando si è intolleranti potrebbe causare accelerazione del battito cardiaco, mal di testa, ipertensione, stanchezza e tutti i sintomi relativi alla sbornia, tra cui naso chiuso, diarrea e asma. Nel caso di allergia, invece, i sintomi sono più gravi e possono addirittura essere pericolosi per la nostra vita. Ecco perché è importante fare attenzione non solo alle bevande, ma anche ad altri prodotti che contengono alcool, come condimenti per insalata, salse e sciroppi.