Make-up waterproof, ecco perché non dovresti mai comprarlo: lo rivela un medico

trucco waterproof dannoso per la salute

È un brutto momento per i cosmetici: mascara waterproof e molti altri trucchi sono molto dannosi per la salute, e gli studi lo confermano.

A molte donne e anche ad alcuni uomini piace curare la propria bellezza e in commercio esiste una miriade di prodotti perfetti per ogni esigenza. Purtroppo, sempre più studi stanno confermando che i trucchi contengono sostanze pericolosissime per la salute, e non solo. Il problema sta diventando anche ambientale e siamo arrivati a livelli allarmanti.

trucco waterproof dannoso per la salutetrucco waterproof dannoso per la salute
I prodotti waterproof sono molto dannosi per la salute e anche per l’Ambiente – Biopianeta.it

Basti pensare alla recente decisione del Parlamento Europeo: a breve i glitter verranno banditi dal commercio così come i “microgranuli” e “microsfere”, perché si tratta di microplastiche. Queste si trovano in tantissimi prodotti sia di make-up che per la pulizia della casa, e a breve non potremo più usarli.

Il mascara waterproof, così come tutti i prodotti resistenti all’acqua, sono realizzati con ingredienti chimici che li rendono appunto più duraturi, ma il consiglio degli specialisti è quello di non usarli, e i motivi sono sconcertanti.

Make-up waterproof, ecco come può danneggiare gli occhi

I trucchi resistenti all’acqua sono realizzati con sostanze definite “per sempre”: si tratta di inquinanti che non si disgregano mai, né sul nostro corpo né nell’ambiente. Già questo fatto dovrebbe far riflettere.

Le sostanze contenute nei cosmetici possono arrecare gravi danni agli occhi – Biopianeta.it

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche sono un gruppo controverso di sostanze chimiche utilizzate, in parte, per rendere i prodotti antigrasso, impermeabili, antiaderenti e antimacchia

I residui dei trucchi waterproof (eyeliner, mascara, ombretti eccetera), anche se si provvede a effettuare la pulizia del viso e degli occhi, non si disciolgono e – semplicemente e brutalmente – finiscono intrappolati all’interno dell’occhio, causando i più svariati problemi.

Nel migliore dei casi portano a secchezza oculare, irritazione, perdita di ciglia e rughe intorno agli occhi, quando si strofina il trucco. Non dimentichiamo che le sostanze nocive possono anche essere ingerite involontariamente. In altri casi si può arrivare a danneggiare la salute degli occhi e andare incontro a conseguenze molto più gravi.

I medici ricordano che tentare di essere più belli non è certo da condannare, ma coi prodotti attualmente esistenti il “gioco non vale la candela”. Al bando dovrebbero essere messi tutti i trucchi e cosmetici coi glitter, ma anche le tinture per capelli, i lifting per ciglia e tanti altri, proprio perché contengono sostanze altamente nocive.

Anche se non si vedono gli effetti immediati sul viso, le microplastiche stanno compromettendo la salute di tutte le persone a livello globale. Perché ormai sono ovunque, sono invisibili, e possono entrare nella circolazione sanguigna, invadendo gli organi vitali, cervello compreso. Ecco perché è necessario un cambio di rotta immediato.

Stefania Guerra:
whatsapp