Dopo esserti rasato la barba hai sempre prurito? Cosa devi fare per evitare che accada

irritazione dopo la rasatura: come evitarleirritazione dopo la rasatura: come evitarle

Irritazione dopo la rasatura - BioPianeta.it

Cerchi soluzioni per lenire le spiacevoli sensazioni di irritazione dopo la rasatura? Scopri questi trucchi efficaci per la pelle e ritrovare il comfort di cui hai bisogno

Che tu sia uomo o donna, ci sono tanti consigli e prodotti che possono aiutarti a prevenire e curare le irritazioni cutanee post rasatura! Sicuramente hai già sperimentato eritemi, irritazioni e sensazione di disagio dopo la depilazione con il rasoio (gambe, ascelle, viso).

Le eruzioni cutanee possono causare prurito, bruciore, bruciore e disagio generale. Tutti gli uomini sperimentano questo problema prima o poi. Soprattutto quelli che si radono regolarmente. La pelle che tira, i pruriti, le irritazioni, i tagli e i piccoli brufoli, fanno talvolta parte anche della loro vita quotidiana. Tuttavia, pochi gesti semplici e rapidi spesso possono risolvere il problema ed evitare il prurito dopo la rasatura.

Prurito dopo essersi rasati: consigli che possono tornare utili

Il bruciore da rasoio è un’irritazione più o meno intensa del viso, avvertita dopo la rasatura. Anche se colpisce spesso gli uomini e la loro barba, può colpire tutte le parti del corpo, soprattutto dove la pelle è sottile o stressata. Come tutte le infiammazioni della pelle, l’irritazione da rasoio si manifesta con chiazze rosse e comparsa di brufoli sulla zona interessata.

irritazione dopo la rasatura: consigliirritazione dopo la rasatura: consigli
Irritazione e pruriti post rasatura- BioPianeta.it

Se la pelle è secca e fragile è più soggetta alle irritazioni. Radersi senza preparazione o mettere crema o gel da barba significa privare la pelle degli agenti lubrificanti in essa contenuti per facilitare il passaggio della lama.

Un altro motivo che potrebbe determinare irritazioni post rasatura è la velocità con cui eseguiamo quest’azione. Premere troppo il rasoio o fare più passaggi sulla stessa zona è aggressivo per l’epidermide e soprattutto per lo strato più superficiale, lo strato corneo. Anche mantenere una lama smussata sul rasoio aumenta il rischio di tagli e infiammazioni.

Per evitare questo inconveniente della rasatura mantieni i tuoi strumenti da taglio in buone condizioni. Sia il rasoio a mano che quello elettrico devono essere mantenuti puliti, affilati e in ordine, per una rasatura facile e senza rischi.

Per evitare il prurito dopo la rasatura, taglia la barba con leggerezza. Radersi sempre nella direzione del pelo ed evitare passaggi troppo frequenti e inutili con una lama affilata. È importante usare sempre prodotti prebarba, rasatura e dopobarba per uomo: per proteggere la pelle. Usateli senza riserve. Ti aiuteranno a prevenire irritazioni, prurito, pelle tesa e invecchiamento cutaneo.

Floriana Vitiello:
whatsapp