Ikea, stop alle cannucce in plastica. Ma ancora non in Italia

Ikea, stop alle cannucce in plastica. Ma ancora non in ItaliaIkea, stop alle cannucce in plastica. Ma ancora non in Italia

Nel Regno Unito e in Irlanda Ikea ha deciso di non vendere più le cannucce di plastica a partire dal 1 ottobre. La decisione però non riguarda ancora l’Italia

Rivoluzione nel mondo Ikea, che dal 1 ottobre ha deciso di non vendere più le cannucce di plastica nei propri negozi presenti nel Regno Unito e in Irlanda: non saranno presenti nemmeno nei ristoranti e bistrot. L’ultima cannuccia della compagnia del colosso dell’arredamento è stata esposta al Museo del Design di Londra: un simbolo per annunciare la decisione e diffondere anche tra i clienti un senso di responsabilità maggiore verso l’ambiente.

La decisone di Ikea è un passo verso la rimozione di ogni oggetto in plastica monouso presente nei negozi del marchio, presenti in 29 paesi, a partire appunto da Irlanda e Regno Unito. Come ha dichiarato Hege Sæbjørnsen, Country Sustainability Manager di Ikea UK e Irlanda, “Rispondendo e agendo rapidamente per rimuovere le cannucce di plastica monouso, speriamo di alimentare l’energia alla base di questo movimento e consentire alle persone di vedere le centinaia di altre piccole azioni che tutti possiamo intraprendere nella nostra vita quotidiana per avere un impatto positivo sul mondo prezioso intorno a noi”.

Al momento però la decisione non ha coinvolto gli store italiani, dove sono ancora in vendita ad esempio le confezioni di cannucce da 200.

photo credit pixabay.it

LEGGI ANCHE:

Giusy Patera:
whatsapp