Esposizione al rumore del traffico aumenta rischio di obesità

Esposizione al rumore del traffico aumenta rischio di obesitàEsposizione al rumore del traffico aumenta rischio di obesità

L’esposizione continua ai rumori del traffico aumenta il rischio di obesità: uno studio punta il dito non solo contro l’inquinamento atmosferico ma anche contro quello acustico

L’inquinamento acustico è dannoso per la salute. Non solo per la salute del cuore minata dall’esposizione a lungo termine al rumore degli aerei, ma anche il peso: infatti chi è esposto ai rumori del traffico rischia di più rispetto ad altre persone di diventare obeso. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulla rivista Environment International e condotto dagli scienziati del centro di ricerca Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), che trovano sostegno alle loro tesi anche in studi precedenti.

Era infatti già noto come i rumori del traffico potessero disturbare il sonno: quello che è emerso è che da qui possono generarsi alterazioni ormonali responsabili sul lungo termine di diabete, malattie cardiovascolari e obesità. Lo studio si è basato su un campione di circa 3700 persone che avevano effettuato visite tra il 2001 e il 2011, con esami relativi a peso, indice di massa corporea, grasso addominale. Dati incrociati poi con le stime di esposizione al rumore del traffico. Quello che lo studio ha dimostrato è che i soggetti più esposti al traffico rischiano più di altri di diventare obesi. Nello specifico un aumento di 10 decibel è associato a un rischio di obesità maggiore del 17 per cento.

Una parte dello studio ha approfondito gli effetti sul peso dell’esposizione al rumore di aerei e treni per lungo tempo: non sono stati trovati collegamenti con l’obesità ma solo con il sovrappeso. Dati che comunque destano preoccupazione perché il problema del traffico e dell’inquinamento acustico unisce chi vive soprattutto nelle metropoli e nelle grandi città: a lungo termine risulta dannoso quindi per una grande fetta di popolazione. Ridurre l’inquinamento acustico quindi potrebbe essere un modo anche per combattere l’obesità.

Photo credit: Pixabay.it

Giusy Patera:
whatsapp